Novità, curiosità ed eventi
- 14 nov 2023

Decorazioni e albero di Natale: i trend del momento

“Quest’anno cambiamo!” >> “Basta con il solito albero!” >> “Voglio qualcosa di diverso per questo Natale…”

Ogni anno sempre la stessa storia! Partiamo con l’idea di decorare in modo diverso poi, guardandoci intorno perdiamo l’entusiasmo e finiamo per fare le stesse cose. E’ vero, magari ci proviamo aggiungendo qualche nuovo dettaglio: un decoro in più, un colore diverso, nuove luci… il risultato? Nessuno nota la differenza.

Capita anche a te o succede solo a noi?

Abbiamo deciso di offrirti degli spunti per essere più trendy che mai, senza troppa fatica.

Ci concentriamo sull’albero di Natale e vi presentiamo 3 delle tendenze attuali per il 2021:

  1. Home -
  2. Blog del gusto -
  3. Decorazioni e albero di Natale: i trend del momento

1. Albero minimale

Un vaso, dei rami, qualche pallina, la giusta quantità di luci ed ecco che l’albero è subito pronto. Una scelta che funziona per coloro che non amano degli ambienti troppo carichi e tradizionali. Il rischio? Per evitare che il risultato sia un eccessivamente asettico, a nostro parere, l’ambiente deve essere arricchito con qualche dettaglio sparso qua e là.

2. Albero senza albero

Ebbene sì, hai letto bene. Stiamo proprio parlando di un albero di Natale che non preveda l’utilizzo dell’abate, vero o finto che sia. Abbiamo iniziato qualche anno fa a vedere in giro questo tipo di alternativa ed ora è entrata ufficialmente anche all’interno delle case.

Ecco le idee più originali che ci è capitato di vedere:

  • a muro: un filo di luci, qualche pallina e una parete bianca è tutto quello che ti serve per un albero che sorprenderà. Vuoi renderlo ancora più speciale? Al posto delle palline, utilizza delle fotografie della tua famiglia, aggiungi qualche molletta colorata e il risultato sarà commovente.
  • con mensole: un appiglio al soffitto (sicuro e che regga il peso del tuo albero), dei rami larghi a sufficienza per appoggiare degli oggetti non necessariamente natalizi, anzi, ancora meglio se scegli qualcosa di caro ai tuoi famigliari. Assembla il tutto con il tuo tocco personale.
  • a “catasta”: sembra semplice, ma è certamente il più difficile di tutti. Questa tipologia consiste nel costruire una piramide di oggetti ricreando la forma dell’albero. E’ consigliabile in questo caso utilizzare delle strutture di appoggio che possono essere costruite appositamente, o perché prese in prestito dalla cucina: ad esempio, le alzate per dolci sono perfette per un albero non troppo grande. Per trasmettere il calore del Natale, è preferibile utilizzare oggetti a tema (tazze, statuine, palline). La parte difficile? Sicuramente trovare la giusta stabilità per evitare che un movimento maldestro faccia crollare tutto.


3. Albero tradizionale… “alla moda del momento”

Se le idee sopra, ti sembrano un po' troppo bizzarre per il tuo gusto, non pensare che il tuo albero tradizionale debba essere necessariamente noioso od old style. I temi del momento per quanto riguarda le decorazioni sono:

  • addobbi naturali: come legno, pigne, rametti, agrumi e fiori essiccati. Sostenibile, ed economico, ti permette di coinvolgere anche i più piccoli nella “caccia” all’oggetto.
  • floreali: palline in vetro con all’interno dei fiori essiccati, un filo di seta per appenderle. Elegante e raffinato, ancora di più se scegli le tonalità del bianco: la luce riflessa riempirà il tuo albero di magia.
  • bohemien o vintage: scegli tu il tema che preferisci ma ricorda che, per un risultato veramente perfetto, è fondamentale abbinare le decorazioni in modo coerente.

 

Il nostro consiglio:

Per un albero veramente originale non servono grandi investimenti: ti basterà rispolverare le solite palline e aggiungere un po' di creatività per creare finalmente un albero originale che veramente ti rappresenta.