PARITÀ DI GENERE: Leadership e formazione continua
Scopri come Risto3 promuove la diversità di genere in posizioni apicali e offre pari opportunità, per uomini e donne, di crescere professionalmente.
Un ambiente di lavoro inclusivo si vede soprattutto nei ruoli di leadership. Quando si tratta ti avanzamento di carriera, è fondamentale che le opportunità siano uguali per tutti, indipendentemente dal genere.
In Risto3 crediamo che la crescita professionale sia un percorso continuo e, soprattutto, aperto a tutte e a tutti. La formazione non è solo un’occasione per migliorare le proprie competenze, ma uno strumento concreto per costruire un ambiente di lavoro equo, dove il personale dipendente ha le stesse opportunità di carriera.
Un contesto inclusivo nasce da qui: dalla possibilità di imparare, mettersi alla prova e sviluppare il proprio potenziale senza barriere di genere.
Quando si parla di avanzamento di carriera, la parità di genere resta una delle sfide più importanti. Secondo i dati ISTAT, in Italia solo il 28% delle posizioni manageriali è occupato dal genere femminile, un numero che cresce lentamente ma che mostra quanto sia necessario un cambiamento profondo.
Le barriere non sono solo strutturali, ma soprattutto culturali: stereotipi di ruolo, responsabilità familiari che ricadono spesso sulle donne e mancanza di modelli di riferimento femminili sono ancora ostacoli concreti. A volte, anche i pregiudizi inconsci possono influenzare le decisioni di promozione, limitando le possibilità di avanzamento delle donne.
Per Risto3, promuovere la diversità nei ruoli apicali non è solo una questione etica: è una leva strategica per migliorare le decisioni, favorire l’innovazione e rafforzare la competitività. Team di leadership equilibrati portano punti di vista diversi ed input di confronto e crescita.
Ecco perché l'ambiente di lavoro della Cooperativa promuove la diversità di genere in posizioni apicali e offre pari opportunità. Per incentivare questo passaggio, vengono promossi corsi per l'accrescimento delle competenze e lo sviluppo di tutte le carriere. In particolare, viene promosso un sostegno attraverso percorsi di mentorship, che hanno l’obiettivo di supportare e guidare anche il genere meno rappresentato nel raggiungimento di posizioni di leadership.
Leadership e formazione continua
Per sostenere ulteriormente questa visione, Risto3 investe costantemente nella formazione. Corsi dedicati, percorsi di sviluppo e momenti di confronto sono parte integrante dell’impegno della Cooperativa verso una cultura aziendale inclusiva.
Quest’anno Risto3 ha lanciato una piattaforma e-learning aziendale: Risto3 Academy. L’obiettivo? Far diventare la formazione più accessibile, flessibile e personalizzata. All’interno della piattaforma, ogni dipendente può infatti trovare percorsi formativi specifici per il proprio ruolo e materiali aggiornati per la formazione continua.
Risto3 Academy rappresenta un passo importante verso una formazione più fruibile: chiunque, ovunque, può formarsi e crescere. È uno strumento pensato per valorizzare le persone, perché ogni competenza acquisita contribuisce a rendere la Cooperativa più forte e inclusiva.
Il nostro obiettivo è chiaro: dare a tutte le persone le stesse opportunità di crescita, con particolare attenzione alle posizioni apicali, supportando soprattutto il genere più svantaggiato.
Promuovere la parità di genere, soprattutto nei ruoli di vertice, significa costruire un modello di riferimento positivo, che può ispirare altre realtà e generare un impatto più ampio e duraturo.