RISTO TREND: I benefici delle verdure
Colorate, versatili e indispensabili per una dieta equilibrata, le verdure sono fondamentali per il nostro benessere.

Le verdure rappresentano una fonte insostituibile di nutrienti fondamentali per il nostro benessere. Scopriamo perché!
Ricche di fibre, vitamine (come A, C, K e quelle del gruppo B), sali minerali (tra cui potassio, magnesio e ferro) e antiossidanti, le verdure aiutano a rafforzare le difese immunitarie, contrastare l’invecchiamento cellulare e più in generale a favorire il benessere e il mantenimento di un peso equilibrato.
Le fibre, in particolare, svolgono un ruolo chiave nel migliorare la digestione e regolare i livelli di zucchero nel sangue, favorendo anche il senso di sazietà. Studi recenti enfatizzano il ruolo dei batteri buoni che popolano il nostro intestino, i quali utilizzano la fibra per produrre sostanze benefiche che rafforzano non solo l’intestino stesso, ma contrastano le infiammazioni e supportano il sistema immunitario. Non a caso, l’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.


Come mangiare più porzioni di verdure?
Per arrivare alle 5 porzioni raccomandate, ogni piccolo accorgimento aiuta a raggiungere l’obiettivo: oltre a preparare insalate fantasiose, minestroni, zuppe e vellutate in base alla stagionalità, le verdure possono diventare protagoniste anche di piatti unici, torte salate, primi piatti e snack da portare a scuola o a lavoro (come chips di zucchine o barbabietole e verdure crude a listarelle).
Un ottimo spunto ci arriva da alcuni paesi come ad esempio il Marocco, la Grecia e il Giappone, dove le verdure non sono affatto relegate a un semplice contorno, ma occupano un ruolo centrale nel pasto, sia per motivi culturali che religiosi o climatici. Un esempio arriva anche dalla tradizione indiana, insuperabile nel valorizzare ogni tipo di ortaggio con spezie che ne esaltano sapore e proprietà.
Le verdure, insomma, non sono solo da pensare e gestire come un semplice contorno, ma piuttosto come un ingrediente chiave per una cucina sana, creativa e ricca di gusto.