Novità, curiosità ed eventi
Gusto e salute
Scuola
- 14 mag 2025

Tutti a tavola, tutti insieme: un menù senza glutine con AIC

Il 16 maggio, grazie all’Associazione Italiana Celiachia, in tutte le scuole viene proposto un menù senza glutine: un gesto semplice per scoprire che l’inclusione passa anche dal piatto.

  1. Home -
  2. Blog del gusto -
  3. Tutti a tavola, tutti insieme: un menù senza glutine con AIC

Il 16 maggio, in occasione delle giornata “Tutti a tavola, tutti insieme” promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), Risto3 porta in tutte le mense scolastiche un menù completamente senza glutine. Per un giorno, bambine e bambini, ragazze e ragazzi, condividono la stessa tavola con lo stesso menù, dimostrando che mangiare senza glutine è gustoso e alla portata di tutti. Risto3 prende parte con entusiasmo a questa iniziativa, che rappresenta un gesto concreto di inclusione e consapevolezza.

Che cos’è la celiachia?

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce circa una persona su cento e può insorgere a qualsiasi età. Chi ne è affetto non può assumere glutine, una sostanza contenuta in alcuni cereali come grano e orzo. Questa condizione può manifestarsi in molti modi: dai sintomi gastrointestinali classici, a segnali meno evidenti come anemia o stanchezza persistente. Anche se la diagnosi può richiedere tempo, una volta individuata la celiachia, una corretta alimentazione senza glutine consente di tornare a stare bene.

La sicurezza prima di tutto: prevenire la contaminazione

Per stare bene, una persona celiaca deve stare attenta alle contaminazioni. Ad oggi, infatti, l’unica terapia è una dieta che esclude completamente il glutine. Ecco perché nei menù proposti da Risto3, ogni dettaglio è curato per garantire l’assenza di contaminazioni: dalla selezione delle materie prime alla preparazione e somministrazione.

Proprio su questo tema, la nostra tecnologa alimentare interviene nella trasmissione Meeting dedicata alla celiachia, in onda mercoledì 14 maggio alle ore 20.00 su Trentino TV e in replica venerdì 16 maggio alle ore 17.30. Il suo contributo è incentrato sulla gestione sicura della dieta senza glutine nelle cucine collettive, un ambito in cui Risto3 investe costantemente.

Con questa iniziativa Risto3 vuole ricordare che le diversità alimentari non sono un ostacolo, ma una risorsa: questa giornata ci aiuta a capire che basta un po’ di attenzione per avere una tavola inclusiva. Sapere cosa significa vivere senza glutine è un passo verso una società più consapevole e rispettosa.